FIOM FIM UILM
PALERMO
COMUNICATO STAMPA
ANSALDO BREDA: IL SITO DI CARINI E' L'UNICO RIMASTO FUORI DAL PIANO
DI INVESTIMENTI DELL'AZIENDA. PREOCCUPATI I SINDACATI: "LE 33
CARROZZE DI TRENITALIA DA RISTRUTTURARE NON SONO MAI ARRIVATE.
CHIEDIAMO IL RISPETTO DEGLI IMPEGNI PRESI".
Palermo 18 luglio2014 - Ansaldo Breda: entro fine luglio si terrā a
Roma un incontro specifico sulla situazione dello stabilimento di
Carini. Dall'incontro del 16 luglio tra le segreterie nazionali di
Fiom, Fim e Uilm e Ansaldo Breda č emerso infatti che il sito di
Palermo č l'unico rimasto fuori dal piano di investimenti nazionale
malgrado gli impegni presi in sede ministeriale per dare continuitā
produttiva e occupazionale allo stabilimento palermitano. "Per gli
stabilimenti di Pistoia, Reggio Calabria e Napoli sono stati
annunciati 20 milioni per la riorganizzazione degli stabilimenti e
per l'aggiornamento delle attrezzature e altri 20 milioni per nuovi
prodotti. Per Palermo niente. L'azienda - dicono i segretari di
Fiom, Fim e Uilm Francesco Piastra, Ludovico Guercio e Vincenzo
Comella, che contestano la decisione - sta disattendendo l'accordo
sindacale fatto a gennaio. La
prevista graduale assegnazione a Palermo della commessa Trenitalia
per 33 carrozze da ristrutturare, al momento č in fase di
definizione da parte del committente e nessuna carrozza č arrivata
allo stabilimento. Ci sono lavoratori in cassa integrazione e altri
in trasferta. Protestiamo fermamente: l'azienda deve rispettare gli
impegni. E per Palermo devono essere mantenuti i carichi lavoro
concordati".
La scelta di non assegnare carichi di lavoro a Palermo secondo Fiom,
Fim e Uilm č in contraddizione rispetto alle acquisizione di nuovi
ordini da parte di Ansaldo Breda e di un mercato globale per le
attivitā del gruppo con investimenti in crescita per circa 10
miliardi di euro. "C'č un impegno ben preciso da parte dell'azienda,
con il ministero dello sviluppo economico, per dare continuitā
produttiva al sito siciliano fino al 2015 e reperire nuovi incarichi
nell'ambito del portafoglio ordini dell'Ansaldo Breda, che č
considerevole- aggiungono Fiom, Fim e Uilm - Il mercato č in
crescita: bisogna creare le condizioni non solo per saturare i 145
lavoratori dell'Ansaldo ma anche per dare risposte all'indotto".
|